Ecco altri due libri complementari, di quelli che proprio non ne vogliono sapere di andare d’accordo.
Quello a sinistra spiega che la nostra mente fa degli errori sistematici che è meglio conoscere per non lasciarci incasinare la vita.
Quello a destra sostiene invece che è proprio dagli errori che impariamo nuove strade – pensate a Cristoforo Colombo che scoprì l’America, proprio per sbaglio.
Ma al di là della questione di che valore dare agli errori, la lezione più importante è che solo confrontando punti di vista diversi, anche antitetici, possiamo maturare una visione d’insieme più completa.
Solo ascoltando chi non la pensa come noi – senza pregiudizi – possiamo cogliere sfumature che altrimenti ci sarebbero sfuggite.
Aprirsi a punti di vista diversi vuol dire aprire la propria mente.
Buona giornata e buona vita (comunque la pensiate) 🙂
LINK AMAZON
Il metodo antierrore: https://amzn.to/2UtkIcT
Elogio dell’errore: https://amzn.to/2B22hmW
Davide Lo Presti
PSICOLOGO
Autore del libro: “La profezia che si autorealizza. Il potere delle aspettative di creare la realtà”
Accedi ai Contenuti Speciali del libro: http://www.psicologomontecatini.com/speciale-la-profezia-che-si-autorealizza/
Qui il link Amazon: https://amzn.to/2lopR5Q
Seguimi sul gruppo Facebook che gestisco insieme a Luca Mazzucchelli “Libri per la mente”: https://www.facebook.com/groups/1457469367657531/?ref=bookmarks
Potrei trovare una vivace comunity appassionata di psicologia e crescita personale